Le GDP, Good Distribution Practices, sono le norme di riferimento che forniscono i requisiti richiesti a quanti operano nella distribuzione del farmaco (depositari, grossisti, farmacisti).

Queste norme, nella loro ultima stesurada parte di una specifica commissione in ambito Comunità Europea, sono state emanate come linee guida nel Marzo 2013.

L’Italia al momento è uno dei pochi paesi Europei che non ha ancora recepito queste linee guida; si attende ormai da un paio di anni un pronunciamento del Ministero della Salute in tal senso.

Ciononostante molte aziende farmaceutiche (soprattutto multinazionali) stanno operando nei confronti della filiera distributiva come se queste norme fossero già diventate ufficiali anche in Italia; questo sta comportando la necessità, per l’indotto distributivo, di effettuare comunque, in attesa del recepimento, di valutare i propri processi e procedure in ambito distributivo, al fine di evidenziare  eventuali gaps tra la situazione attuale e quella comunque descritta nelle linee guida.

In questi casi Innovative Solutions si propone per effettuare insieme al cliente un Assessment che formalizzi in maniera oggettiva lo stato di fatto e fornisca suggerimenti su come eliminare eventuali gaps.