Molteplici sono i riferimenti normativi che forniscono indicazioni sulla corretta implementazione e gestione dei Sistemi Informativi.

Su tutto quanto qui riportato Innovative Solutions ha le competenze per supportare il Cliente e rendere il Sistema adeguato a superare la certificazione richiesta.

ISO 20000/2005 è il primo standard internazionale per la Gestione dei Servizi Informatici.

Rappresenta uno strumento di riferimento per l’organizzazione dei servizi informatici che mira al miglioramento dell’erogazione/fruizione dei servizi IT, ponendosi come obiettivo il raggiungimento della massima qualità dei servizi erogati e un massimo contenimento di costi.

La norma indica, in linea con una strategia di miglioramento, come gestire i processi chiave quali la gestione della reportistica dei livelli di servizio, monitoraggio e contabilità dei servizi IT, sicurezza delle informazioni, fornitori, gestione di modifiche e aggiornamenti in termini di: continuità del processo di erogazione, individuazione della specificità dei servizi IT, promozione dell’approccio per processi, soddisfazione dell’Utenza servita.

ISO 27001 è una norma internazionale che definisce i requisiti per impostare e gestire un sistema di gestione della sicurezza delle ed include aspetti relativi alla sicurezza logica, fisica ed organizzativa.

Questa norma riveste particolare rilevanza soprattutto alla luce della crescente sensibilizzazione portata alle Aziende da parte degli organi regolatori sugli aspetti della “data integrity” in ambito Healthcare.

ISO 38500 è lo standard internazionale di riferimento per implementare una efficace Governance ICT che garantisca al vertice dell’Azienda di utilizzare i propri Sistemi Informativi nel rispetto degli obblighi legali, regolatori ed etici di riferimento.

GAMP (GoodAutomated Manufacturing Practices) nasce dall’iniziativa di un gruppo di professionisti IT, con esperienza nel mondo farmaceutico, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle regole da osservare per l’utilizzo di sistemi informatici in ambito di industria farmaceutica.

Le linee guida pubblicate da GAMP sono di grande rilevanza e costituiscono termine di riferimento per tutte le attività volte a verificare e assicurare la “compliance” dell’implementazione e della gestione dei Sistemi Informativi nel mondo Farmaceutico.